Giugno 15

La lettura: una palestra per la mente:come sviluppare il pensiero critico e potenziare l’apprendimento

La lettura: una palestra per la mente:come sviluppare il pensiero critico e potenziare l’apprendimento
di Bruno Lorenzo Castrovinci

Come diventare più intelligenti, colti, empatici? La soluzione è semplice: leggere, leggere, leggere. La lettura è una delle pratiche più potenti ed economiche per affinare le capacità cognitive e attivare aree del cervello che possono trasformare radicalmente la nostra vita. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su La lettura: una palestra per la mente:come sviluppare il pensiero critico e potenziare l’apprendimento
Giugno 5

Affrontare la dispersione scolastica e la povertà educativa: Una pista di studio per degli interventi efficaci

Affrontare la dispersione scolastica e la povertà educativa: Una pista di studio per degli interventi efficaci
di Mario Di Maio e Gennaro Salzano 

“Il mondo può essere salvato
solo dal soffio della scuola”.
(Talmud)

1.Introduzione

In  seguito al  Convegno Nazionale ANDIS del marzo 2024, su abbandono scolastico e povertà educative, il Direttivo Provinciale Andis di Napoli, dopo un’approfondita riflessione, ha sentito l’esigenza di elaborare un documento programmatico, attraverso il quale implementare azioni concrete, per un articolato approccio alle complesse problematiche emerse sul tema, mediante interventi di affiancamento nelle scuole, in modo tale che i contributi, pure preziosissimi e di grande rilevanza pedagogica e scientifica evidenziati nel corso del Convegno, non si riducessero ad un mero momento occasionale e limitato al periodo in cui esso si era tenuto. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Affrontare la dispersione scolastica e la povertà educativa: Una pista di studio per degli interventi efficaci