I “Primitivi” di Manduria
I “Primitivi” di Manduria
di Domenico Ciccone
Nelle dinamiche di gruppo, che non scomoderò per sostenere queste poche considerazioni, emerge sempre un dato inconfutabile: la potenza devastante degli atteggiamenti negativi che emergono appena il gruppo stesso si confronta con il presunto nemico o con la raffigurazione condivisa di esso.
Certamente la natura sociale dell’essere umano ha avuto un’evoluzione che non ha realizzato soltanto gruppi costruttivi (famiglia, difesa del territorio, caccia, raccolta e pesca) ma anche gruppi creati appositamente per distruggere, annientare, sfinire e , quindi, annullare completamente l’avversario, soprattutto quando ne rileva la debolezza, che va evidenziata anche in maniera crudele, per rafforzare il gruppo e farlo sentire invincibile. Continue reading