Insegnare? Mai piu? Sembra un provocazione? Ma, in effetti, non lo è! O meglio, non dovrebbe esserlo!
Eppure, gli insegnanti esistono, e da sempre! Ed oggi, in quasi tutti i Paesi del mondo! Ed anche per norma! Oggi, quasi ovunque, il nuovo nato, dopo qualche anno, esce dall’istituzione casa/famiglia per accedere ad un’altra istituzione: la scuola! Un’aula, un banco o un similare, e un adulto che ha un ruolo sociale riconosciuto e consolidato; e che svolge una precisa funzione professionale: quella di insegnare! Continue reading
La prima applicazione del nuovo Regolamento di contabilità
La prima applicazione del nuovo Regolamento di contabilità
di Stefano Stefanel
In questi giorni le scuole sono alle prese con la prima applicazione del nuovo Regolamento di contabilità (D.I. n° 129 del 28 agosto 2018). Per attuare gli articoli 19, 31, 32, 33, 34 e 45 del citato Regolamento ho elaborato una proposta che sottoporrò ai tre Consigli d’Istituto delle scuole che dirigo. La proposta è stata redatta in collaborazione con le tre Dsga: Gabriella Buzzi (Dsga reggente dell’IC Arta & Paularo, scuola la cui reggenza mi è stata data d’ufficio), Patrizia Basaldella (Assistente amministrativa facente funzione di Dsga nell’IC Pagnacco, scuola di cui avevo chiesto la reggenza), Eliana Merlo (Assistente amministrativa facente funzione di Dsga nel Liceo Marinelli di Udine, scuola di titolarità). Inoltre il documento è stato condiviso con alcuni colleghi del Friuli Venezia Giulia nell’ambito di un tavolo di lavoro regionale dell’ANDIS. Continue reading