Novembre 16

Lo strano caso degli istituti comprensivi, la crisi infinita della scuola media e l’ignavia della politica

                              continuita2 Lo strano caso degli istituti comprensivi, la crisi infinita della scuola media e l’ignavia della politica
di Nicola Puttilli

Nel bel convegno organizzato da ANDIS a Jesolo lo scorso 29 ottobre il presidente di INVALSI Roberto Ricci ha ancora una volta ricordato come la scuola primaria italiana non sfiguri affatto nei confronti internazionali, mentre si registra una caduta verticale non appena il riferimento ricade sui dati relativi alla scuola secondaria di primo grado. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Lo strano caso degli istituti comprensivi, la crisi infinita della scuola media e l’ignavia della politica
Ottobre 17

La valutazione nella scuola primaria. Appunti di metà autunno

assessment-trends_origLa valutazione nella scuola primaria
Appunti di metà autunno

di Stefano Stefanel 

Quest’anno ho avuto una prima grande fortuna, cioè quella di essere chiamato dalla dirigente scolastica Daniela Venturi dall’Ambito 13 della Toscana (Provincia di Lucca) a tenere un corso di formazione sulla valutazione nella scuola primaria, Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su La valutazione nella scuola primaria. Appunti di metà autunno
Settembre 8

Quel pasticciaccio brutto de … l’obbligo della formazione in

formazionedocentiQuel pasticciaccio brutto de … l’obbligo della formazione in servizio
di Luciano Berti

 Il D. M. n. 188 del 21 giugno 2021, in attuazione del comma 961 dell’art. 1 della legge n. 178 / 2020 ha introdotto l’obbligo di formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità.

La nota n. 27622 del 6 settembre 2021 ne ha delineato obiettivi e contenuti.

Immediatamente si è di nuovo scatenato il tema dell’obbligo di formazione per i docenti. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Quel pasticciaccio brutto de … l’obbligo della formazione in
Agosto 21

Ricorsi a futura memoria contro il Green Pass

Virus Outbreak GermanyRicorsi a futura memoria contro il Green Pass
di Francesco G. Nuzzaci

1. Non pensavamo davvero di dover intervenire sull’argomento a così breve distanza, giusto una settimana, da quando questa stessa rivista ha pubblicato il nostro contributo dal titolo Prime considerazioni sulla certificazione verde COVID 19 in ambito scolastico. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Ricorsi a futura memoria contro il Green Pass
Agosto 16

Diritti e tutela di tutti nella scuola post pandemia

rightsDiritti e tutela di tutti nella scuola post pandemia

di Domenico Ciccone

In una notte rovente, a ridosso di Ferragosto, nel rispetto della più becera tradizione sindacal-ministeriale, che si avvale di ridicole motivazioni balneari per chiudere in fretta accordi Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Diritti e tutela di tutti nella scuola post pandemia
Luglio 26

Si naviga al buio

Orchestral-Manoeuvres-In-The-DarkSi naviga al buio 
di Francesco G. Nuzzaci

Possiamo, con buona ragione, presumere che la – inutilmente corposa – nota prot. n. 1107 del 22-07-2021, licenziata dal capodipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, che accompagna le – più snelle – ultime indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico per l’inizio del prossimo anno scolastico, sia stata sottoposta al previo accordo con il Signor Ministro: a partire dalla reticenza sull’obbligo della vaccinazione del personale della scuola Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su Si naviga al buio
Luglio 23

“Le Figure di sistema”: una questione rimossa?

new_teacher-1-e1588171214853“Le Figure di sistema”: una questione rimossa?

di Antonio Valentino 

1. Ha sorpreso non poco – nella Misura dedicata a Istruzione e Ricerca del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – la mancanza di riferimenti alle figure di insegnanti non solo insegnanti, indicate finora generalmente come ‘figure di sistema’ o ‘figure intermedie’ o Middle Management . O anche – e forse più giustamente – ‘Figure di supporto all’Autonomia’. Continue reading

Category: articoli | Commenti disabilitati su “Le Figure di sistema”: una questione rimossa?